Book tag: 25 domande sui libri

Buongiorno a tutti,

oggi sono qui per rispondere ad alcune domande sulle mie abitudini di lettura grazie ad un book tag veramente carino. Vorrei ringraziare moltissimo Gaia, del blog Gailor95, per avermi nominato!

Regole:
1- Nomina almeno 5 blog a cui fare le domande.
2- Cita sempre chi ha creato il Book Tag: Racconti dal passato.
3- Nomina e ringrazia il logo che ti ha nominato
4- Usa come immagine quella sopra

Iniziamo con le domande:

1- Come scegli i libri da leggere?

 Leggo la trama e anche qualche recensione per capire se è un libro che può piacermi.

2. Dove compri i libri: in libreria o on-line? 

Mi piace molto frequentare la biblioteca perché a volte faccio scoperte davvero interessanti, quindi molti libri li prendo in prestito. Altri, invece, li acquisto in libreria.

3. Aspetti di finire la lettura di un libro prima di acquistarne un altro oppure hai una scorta? 

Sono un’accumulatrice di libri: non riesco a resistere alla tentazione quando c’è un libro che mi interessa e finisco sempre per far scorta.

4. Di solito quando leggi? 

Appena ho un po’ di tempo, mi piace leggere. Se potessi scegliere il mio momento preferito della giornata, sarebbe il pomeriggio. Tuttavia, a causa dei vari impegni quotidiani, di solito finisco per leggere alla sera.

5. Ti fai influenzare dal numero delle pagine quando compri un libro? 

No, non mi lascio influenzare dal numero delle pagine.

6. Genere preferito? 

Di solito mi piace spaziare tra i vari generi. I miei tre preferiti sono: fantasy, gialli e romanzi storici.

7. Hai un autore preferito? 

È troppo difficile sceglierne solo uno! Carlos Ruiz Zafon, Agatha Christie, Jane Austen, Gianrico Carofiglio, Oriana Fallaci.

8. Quando è iniziata la tua passione per la lettura?

Fin da piccola: quando leggevo i libri di fiabe che mi aveva regalato mia nonna.

9. Presti libri? 

Si, ma solo alle persone di cui mi fido.

10. Leggi un libro alla volta oppure riesci a leggerne diversi insieme? 

Di solito ne leggo uno alla volta perché mi fa sentire più immersa nella storia. In alcuni periodi, però, accade per vari motivi che legga più libri contemporaneamente.

11. I tuoi amici/familiari leggono? 

Si, la maggior parte legge.

12.Quanto ci metti mediamente a leggere un libro? 

Dipende dagli impegni e dalla lunghezza del libro.

13. Quando vedi una persona che legge, ad esempio sui mezzi pubblici, ti metti immediatamente a sbirciare il titolo del suo libro? 

Lo so che non si dovrebbe, ma a volte sono curiosa e cerco di sbirciare il titolo.

14.Se tutti i libri del mondo dovessero essere distrutti e potessi salvare uno soltanto quale sarebbe? 

Il giardino segreto di Francis Burnett. È un libro fondamentale per me, perché mi ha cambiato come lettrice.

15. Perché ti piace leggere? 

Perché posso imparare a conoscere nuovi luoghi e nuovi popoli. Mi permette di viaggiare e sognare ad occhi aperti. In poche parole: mi fa sentire bene.

16. Leggi libri in prestito (dagli amici o dalla biblioteca) o solo libri che possiedi? 

Molto spesso prendo libri in biblioteca.

17. Qual è il libro che non sei mai riuscito a finire? 

La coscienza di Zeno di Italo Svevo.

18. Hai mai comprato un libro solo perché aveva una bella copertina, e cosa ti attrae in una copertina di un libro? 

A volte una bella copertina con certi colori o raffigurazioni attrae il mio sguardo in un primo momento. Tuttavia, se non trovo la trama interessante, non compro il libro.

19. C’è una casa editrice che ami particolarmente e perché? 

Come casa editrice, mi piace molto Adelphi.

Però ci sono anche alcune collane che mi piacciono molto, ad esempio la collana Bur deluxe di Rizzoli e la collana Oscar Mondadori.

20. Porti i libri dappertutto (ad esempio in spiaggia o sui mezzi pubblici) o li tieni al sicuro dentro casa? 

Li porto ovunque possa leggere.

21. Qual è il libro che ti hanno regalato e che hai gradito maggiormente? 

Il ritorno di Sherlock Holmes e Le avventure di Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle.

22. Come scegli un libro da regalare? 

Penso ai gusti di quella persona e alle sue recenti letture. Poi cerco un libro di un autore o di un argomento che possa piacerle.

23. La tua libreria è ordinata secondo un criterio, o tieni i libri in ordine sparso? 

È ordinata per genere e autore.

24. Quando leggi un libro che ha delle note, le leggi o le salti? 

Ammetto di saltare le note tranne, ovviamente, se sono fondamentali per capire la storia.

25. Leggi eventuali introduzioni, prefazioni o postfazioni del libro o le salti? 

Si, le leggo tutte.

Vorrei nominare:

Le passioni di Astrid

La libreria di J.

Scents and Colors Books

Il mondo di Shioren

La siepe di more

Grazie per avermi letto anche oggi, a presto

Mimi

_______________________________________

Twitter: @BookCoffeeSite

Instagram: mimi_book_coffee

Puoi scrivermi a: bookcoffeesite8@gmail.com

11 pensieri su “Book tag: 25 domande sui libri

Lascia un commento