Buongiorno a tutti,
Ho pensato che, dopo il lungo periodo in cui non ci siamo sentiti, per rompere il ghiaccio sarebbe stato bello bere insieme un caffè virtuale mentre ci scambiamo qualche consiglio sulle nostre letture e su ciò che stiamo guardando tra film e serie tv in questo periodo.
Vorrei iniziare chiedendovi come state. Mi dispiace e mi scuso molto per la mia continua incostanza nell’aggiornare questo piccolo angolino. In questi giorni mi ritrovo a desiderare fortemente che arrivi presto la primavera. Non so bene spiegarne il motivo perché di solito apprezzo molto anche l’inverno. Forse il motivo risiede nel fatto che sono consapevole del fatto che la fine dell’inverno porterà dei cambiamenti nella mia vita oppure forse perché gli ultimi mesi, o possiamo dire l’ultimo anno, è stato particolarmente intenso e sento quasi un bisogno di novità e leggerezza. Infine, il motivo potrebbe essere semplicemente che inizio a sentire la voglia di uscire a passeggiare all’aria aperta tra i raggi del sole primaverile.
Per quanto riguarda le letture, l’anno scorso ho letto davvero pochissimo. Complice il periodo intenso e il morale triste, non sono riuscita a leggere quasi nulla. Ecco spiegato anche uno dei motivi per cui sono sparita da queste pagine. Nonostante ciò, tra i pochissimi libri e fumetti che ho letto nel 2021, vorrei segnalarvi il migliore per ogni categoria. Il fumetto più bello è stato Tu sei il più bel colore del mondo scritto da Golo Zhao, mentre il libro più bello è stato L’emporio dei piccoli miracoli di Keigo Higashino.
La lettura con cui ho iniziato il 2022 è Le assaggiatrici, un romanzo scritto da Rossella Postorino. La protagonista è Rosa Sauer, una giovane donna a cui la Seconda guerra mondiale ha tolto sia la madre, morta durante un bombardamento, sia il marito, partito per combattere al fronte. Rimasta sola, nell’autunno del ’43 Rosa si trasferisce a Gross-Partsch per vivere a casa dei suoceri. Tuttavia, ben presto riceve la visita delle SS che la arruolano per un lavoro speciale: assaggiare ogni giorno il cibo destinato ad Hitler così da assicurarsi che non sia avvelenato. Rosa e altre nove donne, arruolate anch’esse dalle SS, non hanno scelta e ogni giorno devono sottoporsi a questo compito. L’autrice spinge il lettore a riflettere sul senso di colpa, sul ruolo di vittima e di carnefice, ma soprattutto ci spinge a chiederci quale sia il confine fino a cui è lecito spingersi per sopravvivere. Ciò che rende ancora più interessante questo romanzo, secondo me, è il fatto che si ispira alla storia vera di Margot Wolk. Comunque, vorrei parlarvene più in dettaglio con una recensione sul blog nei prossimi giorni.
Come prossima lettura pensavo di iniziare Nonostante tutto, una graphic novel di Jordi Lafebre. Si tratta della storia d’amore tra Zeno, un libraio sognatore, e Ana, una sessantenne che ha trascorso la sua vita a lavorare come sindaco del suo paese. La particolarità di questo romanzo è il fatto che i capitoli sono numerati da 20 a 1. Infatti, le vicende sono raccontate in ordine inverso: la lettura si apre con i due che si ritrovano dopo anni e si conclude quando loro si conoscono per la prima volta.
Per quanto riguarda le serie tv, in questo momento ne sto seguendo in particolare due. La prima si intitola Guida astrologica per cuori infranti, una serie tv italiana che mi è stata consigliata, e che mi ha conquistata subito perché molto divertente e romantica. La seconda, invece, è la terza stagione di After-Life, una serie tv britannica, che parla del rapporto con il lutto tra dramma e black commedy. La prossima serie tv che inizierò, invece, sarà la seconda stagione di Emily in Paris, una commedia americana, che racconta le vicende di Emily, una ragazza che si trasferisce da Chicago a Parigi per lavoro.
E voi, avete fatto i bilanci delle letture dello scorso anno? Cosa state leggendo e guardando in questo periodo? Sarei molto felice di leggere le vostre risposte!
Grazie per avermi letto, a presto
Mimi
_______________________________________
Instagram: @bookcoffeesite
Twitter: @BookCoffeeSite
Puoi scrivermi a: bookcoffeesite8@gmail.com
Bentornata, Mimi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà cosa ci riserverà il 2022! Intanto qualche piccola soddisfazione possiamo ricavarla dalle letture. Bentornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, speriamo sia un anno di letture coinvolgenti! 😍 Grazie mille! 😘
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mimì, bentornata! 🙂 In fatto di letture, ho iniziato questo 2022 con il botto, nel senso che, da inizio anno ho letto tanti libri; per ora ne ho letti già quattro, e sto leggendo il quinto. Inoltre, dopo essere naufragato in passato come progetto per mancanza di aggiornamento, quest’anno riprenderò a fare l’elenco con le letture fatte durante l’anno. Buona serata! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Luca, grazie mille! 😘 Wow hai iniziato molto bene il nuovo anno di letture! 😍 Sono curiosa di conoscere i titoli che hai letto e stai leggendo, quindi più tardi passerò sicuramente sul tuo blog per leggerti! Buon weekend! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Mimì! Quando vuoi passare, il blog è sempre aperto per te! Buon pomeriggio! 😉
(uffa, non sono capace a fare le altre faccine, mi sa che mi devi insegnare… )
"Mi piace""Mi piace"
Ehi, bentornata, che piacere rileggerti! Per le letture sto finendo “L’arcobaleno della gravità” di Pynchon dopo due mesetti di passione e sto già cercando di mettere in fila due pensieri per poterne scrivere qualcosa di senso compiuto. Per le serie tv, sto guardando una manciata di anime come mio solito, ma questa stagione invernale mi sembre piuttosto moscia da questo punto di vista.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, grazie mille! 😍 Non conoscevo il libro di cui mi hai parlato, perciò sono andata a sbirciare online e mi sembra molto interessante come lettura! Sono curiosa di leggere la tua recensione!
Io confesso che è da un po’ di tempo che non guardo anime, ma sento un forte desiderio di riavvicinarmi. Tuttavia, purtroppo non ho trovato nessun titolo che mi coinvolga. Avresti per favore un anime da consigliarmi? 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Be’, vediamo su Netflix ci sono Blue Period, La via del grembiule, Aggretsuko e Beastars.
Su Crunchyroll posso consigliarti Jujutsu Kaisen, Dr. Stone, Bungo Stray Dogs, To Your Eternity, Given e The aqualope on white sand.
Su Prime ci sono Dororo e Banana Fish.
Sono tutti anime abbastanza diversi l’uno dall’altro, vedi un po’ se qualcosa cattura la tua attenzione!💜
"Mi piace""Mi piace"