Buongiorno a tutti,
oggi sono qui per parlarvi di “Se sei triste guarda il cielo” di Toyo Shibata, pubblicato nel 2012 da Mondadori.
Trama:

“Una piccola donna di quasi cento anni ha scoperto la speranza e l’ha ridata al suo popolo diventando il caso editoriale degli ultimi anni con più di due milioni di libri venduti. “Si può amare anche a novantotto anni! Vorrei anche sognare! E salire su una nuvola” scrive Toyo che ha iniziato a comporre alla tenera età di novantadue anni. Era depressa perché il mal di schiena le impediva di dedicarsi al suo passatempo preferito, la danza tradizionale, e quindi, consigliata dal figlio ultrasessantenne, ha deciso di impiegare il suo tempo componendo poesie. Scriveva di notte quando la badante tornava a casa e lei restava sola davanti alla televisione. “La poesia mi ha aiutata a capire che nella vita non ci sono soltanto dolore e sofferenza.” Toccanti e delicate, le parole di Toyo sono un balsamo per l’anima. Curano la tristezza e ci accompagnano nella riscoperta delle piccole e grandi meraviglie della vita che troppo spesso si finisce per dimenticare.”
Cosa ne penso?
“Quando sono triste
guardo il cielo”
Toyo Shibata è una donna di quasi cento anni che ha deciso di raccontare la sua storia attraverso le poesie. I temi affrontati sono vari: l’incontro con il marito, il figlio, il primo lavoro, le amicizie, la vita, i call center, etc. Si alternano così poesie ironiche ad altre poesie che utilizzano parole delicate e lasciano il lettore commosso.
Quello che mi ha colpito di più di questa raccolta è stata la positività che riveste ogni poesia. Anche quella che parla di uno dei momenti più tristi per l’autrice rivela alla fine una luce di speranza genuina e che viene dal cuore. Durante la lettura ho desiderato incontrare questa donna, così forte e gentile, per ringraziarla di aver condiviso i suoi pensieri attraverso questo libro.
Penso che questa raccolta sia un inno alla vita e alla bellezza dei piccoli momenti, come anticipa già il titolo e la copertina. Un piccolo tesoro da tenere affianco nel comodino per le nostre giornate più tristi e grigie.
E voi lo avete letto? Cosa ne pensate? Fatemi sapere!
Grazie per avermi letto anche oggi, a presto
Mimi
_______________________________________
Sono affiliata Amazon. Vi lascio qui il link in caso vogliate acquistare il libro: https://amzn.to/2wdeJB2 Vi ringrazio per il prezioso sostegno che date al blog!
Prossima settimana pubblicherò la recente di Il segreto della longevità di Junko Takahashi, una serie di interviste a gli ultracentenari del Giappone. Un libro che si incastra alla perfezione con quello che ci hai presentato oggi. Storie di vite straordinarie.😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow! Non vedo l’ora di leggere il tuo articolo! Penso che ci sia sempre qualcosa di prezioso nascosto tra le righe scritte da queste persone. 😍
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente hai ragione. Io sono rimasta davvero affascinata dalle loro biografie, straordinarie davvero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che splendido messaggio.
E ringrazio te: nonostante io sia una buona lettrice, non conoscevo questa autrice. Rimedio subito.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono felicissima e spero di cuore ti possa piacere! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona