Buongiorno a tutti,
oggi sono qui per parlarvi delle letture che mi piacerebbe affrontare a novembre.
Dato che il 5 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, vorrei affrontare alcune letture riguardo a questo tema. Vi parlerò meglio di questi libri in un articolo dedicato, che pubblicherò nelle prossime settimane. Comunque, vi anticipo già che uno dei titoli che vorrei assolutamente affrontare è Il secondo sesso di Simone de Beauvoir. Infatti, dopo aver portato a termine alcune ricerche, mi sono incuriosita riguardo questo libro pubblicato nel 1949 (le donne francesi avevano acquistato il diritto al voto soltanto cinque anni prima) e messo all’Indice dal Vaticano.
Per quanto riguarda i fumetti, per questo mese ho messo in lista Sempre pronti di Vera Brosgol, Freezer di Veronica Carratello, Dove non sei tu di Lorenzo Ghetti.
Infine, l’ultima lettura che mi riprometto di intraprendere questo mese è Capire, fare e reinventare il fumetto di Scott McCloud.
Questo è il filone delle letture che mi piacerebbe seguire durante il mese di novembre. Tuttavia, come al solito, mi lascio una certa libertà di spaziare e improvvisare.
E voi cosa leggerete a novembre?
Grazie per avermi letto anche oggi, a presto
Mimi
_______________________________________
Twitter: @BookCoffeeSite
Instagram: mimi_book_coffee
Puoi scrivermi a: bookcoffeesite8@gmail.com
Ciao cara, purtroppo da quando ho incominciato a scrivere, le mie lettere sono sempre più rare, ma ho in sospeso un paio di libri di Murakami oltre una lista infinita di fumetti e libri di altri autori. 😅
Buona giornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! 🙂 Quali libri stai leggendo di Murakami?
In bocca al lupo per l’uscita del tuo romanzo! 😘
"Mi piace""Mi piace"
Attualmente, in lista ho L’assassino del commendatore e 1984, e ho iniziato L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio.
Ps: grazie ancora per gli auguri, incrociamo le dita 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tra i libri che ho letto di Murakami, “L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio” è il mio preferito! 😍 Gli altri due libri, invece, non li ho ancora letti. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo non ho più tanto tempo per leggere e ci metto secoli per finirne uno, ti dico solo che L’Incolore… l’ho iniziato prima di questa estate e non sono neanche a metà. Ho dovuto dare priorità ad altro ma spero che, prima o poi, trovi un po’ di tempo da dedicare alla lettura, perché senza di essa, non si può scrivere.
A me piacciono praticamente tutti quelli di Murakami, sono una sua grande fan e li ho quasi tutti, l’unico che proprio non ho digerito e mi ero ripromessa di rileggerlo è L’Elefante scomparso… quello l’ho interrotto dopo poche pagine, non ce l’ho fatta… ma magari era colpa della traduzione. A volte, una pessima traduzione, penalizza il romanzo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, sono d’accordo con te sul fatto che la traduzione ha un ruolo molto importante nella lettura di un libro. E’ un bellissimo punto di riflessione, ti ringrazio! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te ❤
Buona giornata ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sto leggendo “Il lamento del prepuzio” di Shalom Auslander. Sembra carino, sono all’inizio… protagonista di religione ebraica, nato in una famiglia particolarmente osservante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Non conoscevo questo titolo, ma ora proverò a cercare informazioni a riguardo e a leggere la trama. Grazie per il suggerimento! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto carino!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Mimì! ❤ Ho accolto con entusiasmo la proclamazione del 5 novembre come giornata mondiale contro la violenza di genere. Mi fa piacere che tu voglia leggere letture a tema; voglio farlo anche io, ma non ho molte idee sui testi in commercio; però posso dirti che ho letto "Il secondo sesso" di Simone De Beauvoir, e l'ho recensito qui:
https://langolinodellacultura.wordpress.com/2019/09/03/recensione-170-il-secondo-sesso-s-de-beauvoir-2/
Vai a leggere quando vuoi, mi farà piacere se passi. 😉
Dolce notte, cara! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Luca! 🙂 Come stai? Sono felice che anche tu condivida la mia stessa voglia di intraprendere alcune letture su questo argomento! 😍 Per il momento pensavo di leggere “Il secondo sesso”, che avevo accennato nel post sul blog, e anche “L’amore rubato” di Dacia Maraini.
Ti ringrazio molto per avermi inviato la recensione che hai scritto riguardo “Il secondo sesso”! Sono molto curiosa di sapere la tua opinione a riguardo, quindi vado subito a leggere! 😍
Ti auguro una buon pomeriggio! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro Simone! ❤ Ho acquistato il saggio in ebook perché in offerta, ma la prossima volta che riuscirò a tornare in libreria, ne approfitto e lo ordinerò cartaceo. 🙂
Buon pomeriggio anche a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona