Buongiorno a tutti,
oggi sono qui per parlarvi di Erased, una serie tv giapponese del 2017 di genere giallo e fantascientifico. Si compone di una sola stagione con 12 episodi, dalla durata di circa 30 minuti ciascuno.
TRAMA:
Il protagonista è Satoru, un ragazzo timido e introverso con il sogno di diventare uno scrittore di manga. Spesso gli capita ciò che lui stesso definisce “revival”: quando sta per accadere qualcosa di brutto vicino a lui, viene riportato indietro nel tempo di qualche minuto.
Un giorno, quando torna a casa e trova sua madre morta, la situazione si complica: Satoru viene catapultato indietro nel tempo di 18 anni e si ritrova a vivere la quinta elementare. Tuttavia, quelli non sono stati per lui anni felici e spensierati, in quanto sono stati segnati dalla presenza di un serial killer che ha ucciso ben tre bambini nella sua cittadina, tra cui una sua compagna di classe.
Satoru ha ora la possibilità di rivivere quel periodo e ne approfitta per indagare e scoprire chi sia il colpevole. Forse, infatti, quegli omicidi possono essere stati l’origine di tutto.
COSA NE PENSO?
Erased, in giapponese Boku dake ga inai machi, è un manga scritto e disegnato da Kei Sanbe. Dal manga è poi stato tratto un adattamento anime e, infine, il live-action di cui parleremo oggi.
Voglio essere sincera, perciò ammetto che ho iniziato la visione dal live-action per un motivo molto frivolo: sono stata incuriosita da Yuki Furukawa, l’attore protagonista della serie, che avevo conosciuto in precedenza in Itazura na kiss (se siete interessati è una serie tv disponibile su Netflix). Infatti, poiché avevo apprezzato molto la sua recitazione, ero incuriosita e avevo iniziato a seguirlo su Twitter. In quel periodo, stava pubblicizzando nel suo profilo proprio l’uscita in Giappone di Erased. Perciò, appena il live-action è uscito anche in Italia su Netflix, l’ho subito salvato nella mia lista. Comunque, a causa di varie vicende, ho avuto la possibilità di vederlo solamente ora.
Dato che sono sincera, vi avverto subito che Erased non è una serie tv perfetta. Infatti, ci sono state delle scene che mi hanno lasciato perplessa in quanto poco realistiche o leggermente incongruenti. Inoltre, da un lato, mi ha ricordato leggermente Stranger Things: anche in questo caso dei bambini che sono alle prese con delle situazioni molto complesse. Infatti, dopo essere tornato indietro nel tempo di 18 anni, Satoru si mette alla ricerca del colpevole insieme ai suoi amici di quinta elementare.
Nonostante queste premesse, Erased è una serie tv che mi ha colpito e ora vorrei spiegarvi i motivi.
Satoru vuole scrivere manga, ma i suoi prodotti non vengono apprezzati. Lui stesso è il suo limite: non riesce a scendere a fondo dentro sé stesso ed esplorare il proprio animo. Ha bloccato i ricordi sperando di non dover affrontare i traumi del passato. La ricerca di sé, però, lo porta proprio in quel passato che avrebbe voluto evitare.
Erased mette insieme elementi di giallo e di fantascientifico. Nei primi episodi la ricerca del colpevole coinvolge e incuriosisce lo spettatore. Tuttavia, ben presto sembra che il focus del racconto si sposti. Infatti, quando ci troviamo quasi a metà della storia, risulta abbastanza chiaro chi sia il responsabile. L’obietto vero diventa, invece, indagare sulle motivazioni e i pensieri del serial killer. Ecco, quindi, che l’ultimo episodio si conclude con un bellissimo dialogo.
Tutti i dialoghi e le riflessioni dei personaggi nel corso della storia mi hanno colpita per la loro profondità e intensità. Con il susseguirsi degli episodi si parla di amicizia, famiglia, ribellione, sofferenza e forza di volontà. Ogni episodio è strutturato in modo da lasciare velatamente una piccola riflessione allo spettatore.
Nei prossimi giorni recupererò sicuramente anche l’anime!
E voi l’avete già visto? Cosa ne pensate?
Grazie per avermi letto anche oggi, a presto
Mimi
_______________________________________
Instagram: @bookcoffeesite
Twitter: @BookCoffeeSite
Puoi scrivermi a: bookcoffeesite8@gmail.com
Mi rammenta un po’ il film “The Butterfly Effect”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Non ho mai visto il film “The Butterfly Effect”, me lo consiglieresti? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ti piace la fantascienza con complicati viaggi nel tempo, sì!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora proverò a guardarlo! Ti ringrazio molto del consiglio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho letto il manga: moöto avvincente! Non sapevo ne avessero fatto anche una serie live… Molto interessante. 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Non ho ancora letto il manga, ma sono molto curiosa! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo questo show ma sembra super interessante!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fammi sapere cosa ne pensi se deciderai di vederlo! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo!!
"Mi piace"Piace a 1 persona