Buongiorno a tutti,
oggi sono qui per parlarvi dei libri letti a Marzo. Purtroppo questo mese ho letto pochissimo a causa di alcuni impegni. In ogni caso ecco le mie letture!
La ragazza del treno – Paula Hawkins
Nella seconda parte del libro il mio coinvolgimento è aumentato e ho cominciato a percepire una suspense sempre in crescendo. Sebbene non mi abbia fatto gridare “wow” alla conclusione della lettura, penso sia un romanzo molto piacevole per gli amanti del genere thriller.
Link alla recensione completa: qui.
Link all’acquisto su Amazon: https://amzn.to/2Gv9XUt
Residenza Arcadia – Daniel Cuello
E’ una graphic novel a tratti ironica, ma che si rivela ben più profonda di quanto possa apparire all’inizio della lettura. I colori delle tavole sono tenui. Dialoghi e silenzi si intrecciano perfettamente.
Link alla recensione completa: qui.
Link all’acquisto su Amazon: https://amzn.to/2uJUIRN
Un imprevisto chiamato amore – Anna Premoli
Una scrittura scorrevole e incalzante accompagna una storia dal chiaro intento fiabesco ispirata al film del 1961 Colazione da Tiffany.
Link alla recensione completa: qui.
Link all’acquisto su Amazon: https://amzn.to/2GxJxRS
Haxa,Volume 1 : I Confini del Vento – Nicolò Pellizzon
Una graphic novel fantasy con delle tavole colorate e dettagliatissime. Consigliata a tutti gli amanti del genere!
Link all’acquisto su Amazon: https://amzn.to/2q27N3f
L’italiano: lezioni semiserie – Beppe Severgnini
Un libro divertente e ironico sulla lingua italiana e sul modo in cui, a volte, viene maltrattata. Si legge con il sorriso e lascia molti spunti di riflessione.
Link all’acquisto su Amazon: https://amzn.to/2q1Cd6z
Quali sono le vostre letture? Avete già letto uno di questi libri?
Grazie per avermi letto anche oggi, a presto
Mimi
_________________________________
Social dove potete trovarmi:
profilo goodreads: Mimi
twitter: @BookCoffeeSite
instagram: mimi_book_coffee
Ciao, dolce Mimi! Non ho letto questi libri, ma il mese scorso ho letto un libro di Anna Premoli: è un’autrice che mi piace molto, e che riesce sempre a mettere nei suoi romanzi delle situazioni (tragi)comiche che fanno sorridere chi legge, e questa è una cosa bellissima! Buon pomeriggio! 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Si, hai proprio ragione!
Buon pomeriggio anche a te! 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Il libro di Severgnini è davvero piacevole, uno dei rari casi in cui la mia diffidenza verso i volti televisivi si è rivelata infondata 😉
La ragazza del treno è nella WL di mia madre, se capiterà per casa gli darò una possibilità.
Mi piaceLiked by 1 persona
Si, il libro di Severgnini è stata una piacevolissima sorpresa anche per me!
Mi piaceMi piace