Buongiorno a tutti,
oggi sono qui parlarvi di La terra dei figli scritto da Gipi e pubblicato nel 2016 da Coconino Press.
Autore: Gipi
Titolo: La terra dei figli
Collana: Coconino Cult
Pagine: 288, in bianco e nero, formato 17 x 24 cm, cartonato
ISBN: 9788876183256
Trama:
Dopo la catastrofe accaduta, rimangono pochi sopravvissuti. Tra questi vi è un padre e i due figli che vuole far crescere forti, per questo motivo non devono conoscere sentimenti come compassione, pietà o amore.
Cosa ne penso?
“Sulle cause e i motivi che portarono alla fine si sarebbero potuti scrivere interi capitoli nei libri di storia. Ma dopo la fine nessun libro venne scritto più.”
L’imprecisato futuro in cui è ambientato La terra dei figli non è altro che uno specchio del nostro presente. Non sappiamo come sia arrivata la fine della società, ma già all’apertura della prima pagina siamo catapultati in un mondo post-apocalittico. L’incontro con l’altro è un enorme pericolo perciò si preferisce isolarsi per sopravvivere. I fratelli protagonisti non hanno mai conosciuto la società prima della catastrofe, non possono sapere o ricordare situazioni semplici come ad esempio un cane seduto su un tappeto di casa che ti guarda mentre sei affaccendato a preparare la cena. Non sanno nemmeno cosa sia un tappeto. Il padre non insegna loro i sentimenti come l’amore, la pietà o la compassione. Crescono così come individui forti, ma quanto umani? Durante la lettura mi sono chiesta: si è davvero forti senza conoscere questi sentimenti oppure si è forse la causa della propria autodistruzione?
Quelle che vengono ritratte sono le nostre paure portate all’estremo e per fare ciò non vengono utilizzate voci fuori campo o colori, ma le tavole scorrono in bianco e nero con tratteggi fitti. La terra dei figli non può lasciare impassibile il lettore, ma anzi a volte le scene possono essere così forti dà lasciare la sensazione di un pugno allo stomaco.
E voi lo avete letto? Cosa ne pensate? Fatemi sapere!
Grazie per avermi letto anche oggi, a presto
Mimi
Io conosco Gipi solo per sentito nominare purtroppo. Vorrei tanto leggerlo, ma non trovo mai il tempo o forse è meglio dire che preferisco spendere soldi in altri libri
mea culpa!
Dovrò recuperarlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa graphic novel ha uno stile un po’ particolare e a tratti anche molto tagliente… ma credo sia molto realistica! Se ti piace il genere, ti consiglio di leggerla! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo comprarla, è inutile!
Grazie mille (:
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, non ho letto il libro che hai recensito; potrebbe incuriosirmi, ma ora non sono dell’umore giusto per leggere cose con risvolti brutali, quindi lascio correre.
Buonanotte. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Luca! 🙂 Ti capisco, un libro si apprezza meglio se lo si legge nel periodo giusto. Anch’io mi lascio molto trasportare dalle “emozioni” nel scegliere la nuova lettura. 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Mimi, che bello leggerti! 🙂 In questi giorni sto leggendo un libro di spiritualità, che mi ha regalato un’amica a giugno scorso. Poi, il prossimo sarà un libro di un’amica blogger, per riprendere poi con un altro saggio. E via così, barcollando tra cartaceo e Kindle, senza troppa difficoltà… Buon pomeriggio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Luca! 🙂 Che saggio leggerai? 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona