Sapori d’Autunno book tag

Buongiorno a tutti,

oggi sono qui per proporvi questo dolcissimo book tag dai sapori autunnali che ho scoperto nel blog La libreria di J.

 

 

1.Cachi– Un libro dolce, morbido e cremoso.

Felicità è un pizzico di noce moscata di Maria Goodin: cosa c’è più dolce del tentativo di guarire le ferite attraverso l’immaginazione?

2. Castagne – Un libro spinoso, ma dai frutti saporiti.

Real World di Kirino Natsuo: un libro spinoso per i temi trattati, ma che lascia letteralmente con il fiato sospeso.

3.Fichi – Un libro goloso.

La scuola degli ingredienti segreti di E. Bauermeister: le ricette preparate da Lillian lasciano letteralmente l’aquilina in bocca.

4.Funghi – Un libro che spinga verso la ricerca e la riflessione.

Note su Hiroshima di Kenzaburo Oe: questo libro è ricco di spunti di riflessione per pensare al passato, ma forse anche al presente.

5.Lamponi– Un libro che scateni il ricordo della propria famiglia.

Le avventure di Tom Sawyer di Mark Twain: durante la lettura mi ha ricordato la mia infanzia in campagna e i giochi che inventavo con gli amici.

6.Melagrana– Un libro capace di imprigionare nel suo mondo.

Il castello errante di Howl di D.W. Jones: grazie alle avventure dell’affascinante Howl e della dolcissima Sophie, sono rimasta anch’io imprigionata nel Castello Errante.

7.Uva – Una serie sfiziosa, dove un libro tira l’altro.

L’amica geniale di Elena Ferrante: ho letto il primo libro della serie e sto letteralmente fremendo dalla voglia di continuare la serie appena arriverà il libro che ho già ordinato.

8.Zucca– Un libro versatile.

L’ombra del vento di Zafon: si può leggere come libro singolo o lo si può considerare come saga.

 

 

Vorrei nominare:

Cronache di Betelgeuse

Canti delle Balene

Fall in Books

Book Addicted

Sweet me books

La siepe di more

…ma sentitevi tutti taggati!

 

Grazie per avermi letto anche oggi, a presto

Mimi

Pubblicità

8 pensieri su “Sapori d’Autunno book tag

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...